Il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Franco Manzato, intervenuto oggi al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Agricoltura Biodinamica a Roma in collaborazione con Coldiretti, ha sostenuto come la doppia certificazione pubblica e privata dell’agricoltura biodonamica sia la migliore garanzia per i consumatori di acquistare prodotti sostenibili ed etici.
“Quella biodinamica – ha detto Manzato – รจ una modalita di svolgimento di cicli di produzione riconosciuti biologici in base al regolamento europeo, ma e’ soprattutto il disciplinare privato a caratterizzare le produzioni che sono controllate anche per quanto riguarda le condizioni di lavoro raggiungendo standard qualitativi assoluti.
E’ la piu antica forma di economia agricola circolare – ha continuato Manzato – proprio perche’ si basa su un principio di circuito aziendale chiuso, capace di integrare allevamento e coltivazione con il riutilizzo di fertlizzanti naturali al posto di quelli chimici, oltre a valorizzare ecosistemi e biodiversita’ introducendo varieta’ resuistenti, cosi da ridurre anche il ricorso a presidi fitosanitari. Rispetto alla prossima riforma della Pac – ha concluso Manzato – l’Italia potrebbe giocarsi anche questa carta a Bruxelles”.